le Attività > anno 2022 > Scozia e le isole Orcadi, dal 16 al 24 Agosto 2022


"Un itinerario tra i più belli d’Europa, in una terra che vi stregherà con i suoi miti e le sue leggende, accompagnati dal fragore dell’oceano e dalla musica del vento che attraversa i “glen” e increspa i “loch”. Piti, Scoti, Vichinghi, la dolce melodia delle cornamuse, fantasmi, kilt, il fruscio degli abiti di Maria Stuarda, il sinistro verso del mostro di Loch Ness, saranno i compagni di un indimenticabile viaggio in terra di Scozia."

PROGRAMMA

1° GIORNO, 16 agosto: MELZO – GLASGOW

Nella mattinata ritrovo dei partecipanti a Melzo e transfer con autobus privato all’aeroporto di Milano Linate. Partenza del volo Lufthansa delle ore 07.15 con arrivo a Francoforte alle ore 08.30. Partenza da Francoforte alle ore 10.40 e arrivo a Glasgow alle ore 11.40. Pranzo libero. Trasferimento a Glasgow, capitale economica della Scozia. Visita guidata del centro storico, con l’imponente cattedrale del XII secolo, gli edifici vittoriani e le avveniristiche architetture che hanno visto la luce negli ultimi anni in questa città; cresciuta da un piccolo insediamento rurale sul fiume Clyde, fino a diventare uno dei più grandi porti del mondo. Col passare del tempo, i cantieri navali che circondavano il fiume Clyde sono stati sostituiti da bei parchi, e tutta l’industria che riempiva la città ha lasciato spazio alla vivacità di una città molto affascinante, dove l’arte si respira ad ogni angolo. Al termine sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO, 17 agosto: GLAMIS CASTLE – ST. ANDREWS – ABERDEEN

Prima colazione in hotel. Partenza per Glamis Castle, famoso castello del XVII secolo, ambientazione della tragedia shakespeariana del nobile Macbeth e celebre residenza d’infanzia della Regina Elisabetta, residenza preferita della Regina Madre e luogo di nascita della Principessa Margaret. Visita guidata del castello. Pranzo libero. Proseguimento per St. Andrews e visita della Cattedrale, una delle più grandi in Scozia, al cui interno si potranno ammirare delle bellissime collezioni di arredi sacri risalenti al Medioevo, e delle rovine del Castello, la vecchia residenza ufficiale del vescovo e dell’arcivescovo. Per gli sportivi St. Andrews è soprattutto la mecca del golf, perché ospita il campo da golf più antico del mondo, dal nome Old Course. Afternoon tea all’Old Course hotel. Proseguimento per Aberdeen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO, 18 agosto: DUNNOTTAR CASTLE – ABERDEEN – KIRKWALL

Prima colazione in hotel. Partenza per Dunnottar Castle e visita panoramica del castello, costruito su uno sperone roccioso e usato come set da Zeffirelli per il suo Amleto, offre uno spettacolo di selvaggia bellezza. Light lunch. Proseguimento per il porto di Aberdeen e imbarco sul traghetto delle ore 17.00 diretto a Kirkwall, capoluogo delle Isole Orcadi. Cena a bordo. Arrivo in tarda serata a Kirkwall (ore 23.30 circa). Trasferimento in hotel e pernottamento.

4° GIORNO, 19 agosto: ISOLE ORCADI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla scoperta dei principali siti archeologici di Mainland, la principale delle isole dell’arcipelago. Si visiterà Maes Howe, il più importante tumulo preistorico di tutto il Regno Unito (2700 a.C.), sulle cui pareti si notano incisioni e rune opera dei predoni norvegesi; le Standing Stones of Stenness, un circolo di pietre infisse risalenti al 3000 a.C., patrimonio mondiale dell’Unesco; il magico Ring Of Brodgar, conosciuto come il tempio del Sole, un circolo di 27 monoliti, il più alto misura 4.6 metri, circondato da un alto fossato, il cui diametro si aggira intorno ai 110 m. Light lunch in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Skara Brae, il più completo villaggio neolitico d’Europa risalente al 3000 a.C., rimasto sommerso sotto sedimenti terrosi fino al 1850, dopo una colossale tempesta di sabbia. Si concluderà l’itinerario con Broch of Gurness, la torre fortificata dell’età del ferro meglio conservata delle Orcadi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO, 20 agosto: STROMNESS – SCRABSTER – FALLS OF SHIN – LOCH NESS – INVERNESS

Prima colazione in hotel. Partenza per Stromness, la seconda città delle Orcadi e imbarco sul battello delle ore 11.00 diretto a Scrabster. Arrivo alle 12.30. Light lunch. Partenza per le Falls of Shin, cascate famose per essere uno dei luoghi privilegiati per l’osservazione della risalita dei salmoni. Proseguimento per il lago di Loch Ness, impressionante lago che occupa uno dei primi posti nelle classifiche di notorietà per le località lacustri grazie alla leggenda del più famoso “mostro”. Trasferimento a Inverness e foto-stop al castello che domina la città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

6° GIORNO, 21 agosto: INVERNESS – EILEAN DONAN – ISOLA SKYE – GLENCOE

Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello di Eilean Donan, il più fotografato di tutta la Scozia, situato in una posizione molto scenografica all’interno di un fiordo. Costruito su un isolotto vi si accede attraverso un ponte. Proseguimento per l’isola di Skye che, con le sue frastagliate coste e le impervie montagne, offre uno dei paesaggi più suggestivi di tutta la Scozia. Molti sono i nomi che le sono stati attribuiti durante i secoli: Isola alata, Isola delle nebbie ed infine Skye ovvero Isola del Cielo, indimenticabili i colori del suo mutevolissimo cielo. Pranzo libero. Visita al castello di Dunvegan, residenza del Clan dei Mcleod e giro in barca nella baia antistante il castello per vedere i cuccioli di foca. Proseguimento per Armadale, imbarco su traghetto per Mallaig. Sbarco e proseguimento verso la valle di Glencoe. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.   

7° GIORNO, 22 agosto: INVERARAY CASTLE – LOCH LOMOND – EDIMBURGO

Prima colazione in hotel. Partenza per Inveraray e visita del castello omonimo, residenza dei Duchi d’Argyll, ricostruito nel tardo ‘700 in stile gotico. Light lunch. Nel primo pomeriggio proseguimento per Edimburgo attraversando il paesaggio del Loch Lomond, il più vasto lago scozzese punteggiato da più di 30 isole. Foto stop al lago. Arrivo a Edimburgo, capitale scozzese dal 1437, dichiarata nel 1995 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, dove gli eleganti edifici georgiani del XVIII secolo si contrappongono, in perfetta sintonia, con la parte alta della città, quella medievale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.   

8° GIORNO, 23 agosto: EDIMBURGO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della città, percorrendo il Royal Mile, via principale della capitale scozzese e una delle più scenografiche d’Europa, si potrà visitare il Castello, posto sulla cima di una collina di roccia basaltica che domina la città, al cui interno si potranno ammirare i gioielli della corona scozzese, alcuni musei militari e la Great Hall, fatta costruire da Giacomo IV e usata per le cerimonie di Stato. Light lunch in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo reale di Holyroodhouse, fatto costruire dal Giacomo IV e destinato ad essere per secoli la residenza dei sovrani inglesi a Edimburgo. Durante la visita si potranno ammirare gli splendidi appartamenti reali dai soffitti con stucchi seicenteschi e arazzi del 1600, gli appartamenti della Queen Mary e l’adiacente Gabinetto, luogo dell’omicidio di Rizzio, cortigiano di origini italiane alla corte di Maria Stuarda, Rientro in hotel per la cena. In serata si assisterà ad uno dei maggiori eventi di richiamo, la parata Military Tattoo. Pernottamento in hotel. 

9° GIORNO, 24 agosto: EDIMBURGO – MELZO

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per le visite individuali o per il tempo libero per lo shopping. Light lunch. Proseguimento per l’aeroporto di Edimburgo. Imbarco sul volo Lufthansa  delle ore 18.00 con arrivo a Francoforte alle ore 20.50. Partenza da Francoforte alle ore 21.40 e arrivo a Milano Malpensa alle ore 22.50. All’arrivo transfer in autobus GT e rientro a Melzo. 


Associazione "Melzo Cultura Viva"  © web design & webmaster  Piero Pota